Scopi
Il CICB Center of Intercultural Competence’ fu fondato nel maggio 2000 e offre, per mezzo di una presentazione e consulenza, una visione della tematica della competenza culturale e un sommario delle possibilità di valutazione di detta competenza oppure della sua possibile acquisizione. Lo scopo principale da raggiungere è il miglioramento della competenza interculturale della comuncazione e delle possibilità di valutarla.
Swissinfo presenta una descrizione informativa del CICB Center of Intercultural Competence e delle sue attività. La gazetta La Liberté presenta l'attività de CICB e CACB (in francese).
Team
Il CICB collabora con vari specialisti della psicologia del lavoro e dell’organizzazione, dell’assessment e del coaching. E’ specializzato nella pianificazione, esecuzione e valutazione di procedimenti complessi nel mondo del lavoro.
![]() | Mónica Reppas-Schmidè cresciuta in Bolivia ed è (era?) direttrice dell’intrapresa svizzera Living Cultures. Possiede un masters degree in Intercultural Relations all’Università di Lesley (USA), materia che insegna tuttora. Si occupa soprattutto della preparazione e dell’accompagnamento di famiglie durante i loro soggiorni all’estero, ed anche della formazione iniziale e continua di insegnanti alle scuole internazionali. |
![]() | Dominik Neidhart, sportivo di alto livello, e membro del team Alinghi sailing-team (vincitore dell’America’s Cup nel 2003 e nel 2007). Nel 2000 è stato il primo vincitore svizzero del Louis-Vuitton-Club. In seguito è stato chiamato ad essere membro della crew Alinghi. Lì aveva il compito del „grinder“, posto che chiede delle prestazioni estremamente dure dal punto di vista fisico e mentale. Continua ad essere velista attivo e lavora con successo come consulente. |
![]() | Dr. med. Andreas Canziani e direttore della Ressourcen-Akademie a Zurigo, coach sistemico indipendente, instruttore e supervisore per diverse organizzazioni (a profitto o no). Come psichiatra nel proprio ambulatorio è esparto per malattie in connesso col lavoro e per la gestione della salute, capo del supporto medico del Brainjoin, membro della commissione degli esperti della Federazione Svizzera del Casinò, membro del consiglio sociale dei casinò svizzeri e consigliere InsightsMDi. Gestisce diversi mandati come consigliere e esparto medico. |
![]() | Dr. Gale Prawda, fondatrice dei Café Philo a Parigi e Londra, membro di varie associazioni filosofiche in Francia, Inhilterra e USA e incaricata di corsi alla „Rouen School of Management“. Bisogna sottolineare i suoi lavori e seminari nel campo del pensiero critico, della credibilità e dell’etica. |
Ci sono ancora altri insegnanti, traduttori e consulenti che lavorano per il CICB, come collaboratori liberi o su base di mandati.
Management
Il fondatore e direttore del CICB si chiama Thomas Baumer.
Ha terminato i suoi studi nella scuola superiore di economia aziendale e dispone di una esperienza ventennale nel management di diverse imprese.
Accanto alla sua attività alla CICB fa parte anche della gestione della ditta A+O Career Group (Assessments, Outplacements, Internatonal Assigment e Coaching; 2001 - 2008) ed anche relatore a istituti universitaro oppure scuole superiore. Gli ultimi 13 anni (fino al 1999) ha lavorato presso Swissair (compagnia aerea svizzera). Alla fine era Division Manager e Deputy General Manager, responsabile per l'economia aziendale, il Marketing, il Network Management, la compra/vendiata nel Swissair Training Center (reclutamento dei piloti e collaboratori quadri presso Swissair e altre imprese, formazione di piloti e Flight Attendants, Human Aspects Development). È sposato e padre di due bambini.
Da vari anni si occupa di competenza culturale e ha presentato nel 1999 come lavoro di diploma ‚Valutazione della competenza interculturale’. E si prevede una pubblicazione nel corso del 2001 sotto il titolo Manuale di competenza interculturale (in tedesco). Un edizione inglese è prevista. E finalmente ha fondato nel maggio 2000 il CICB.
Collaborano al CICB vari docenti, traduttori e consulenti, finora come collaboratori liberi.
Sin dall’aprile 2003 il Dott. Jörg SorgSorg è membro dell’amministrazione (gestione?) del CICB, dove si occupa dei giorni di studio e del marketing. Ha studiato alla ETH di Zurigo, era socio di un’azienda finanziaria a rischi capitali in USA e anche il primo CEO del WWF Svizzera. E’ stato coach e allenatore in diverse aziende. E’ consulente aziendale e direttore del network J. T. Sorg & Partner.
Organizzazione
Organizzazione generale:
Kairos Group SA
www.kairos-group.ch
Settori:
- Competenza interculturale
(ricerca, corsi, preparazioni per missione all'estero, analisi di personalità e imprese):
CICB Center of Intercultural Competence
www.cicb.net
- Assessment, Coaching e Outplacement
(con o senza accento interculturale):
CACB Center for Assessment and Coaching
www.assessment-coaching.ch
- Check-up, Sviluppo Personale e Coaching
(con o senza enfasi interculturale):
proTalent Pratica di Coaching e Psicologia
www.protalent.ch
- Centro di sostegno e sviluppo dell'infanzia
www.kids-center.ch
- Assessment, consulenza e coaching per i bambini, i giovani e le famiglie:
(con o senza accento interculturale):
Practica della psicologia PsYkids
www.psykids.ch
- Sviluppo attuale di altre due aree per la terapia occupazionale e la logopedia
- Assessment, consulenza e coaching per i bambini, i giovani e le famiglie: